Tra tutti i modi moderni di fruire di contenuti musicali probabilmente il vecchio e caro CD Audio viene sempre meno calcolato, tuttavia in diversi autoradio o in apparecchi stereo da casa il posto per il buon CD esiste sempre, quello che forse non tutti hanno notato è che uno dei programmi più celebri per ascoltare (e acquistare) musica permette anche di masterizzare musica su CD, stiamo parlando di iTunes, e qui di seguito ecco i semplici passaggi per la creazione di un CD Audio dal software musicale di Apple.
Operazioni preliminari
Per correttezza e completezza di informazioni bisogna sottolineare che iTunes è in grado di creare un CD Audio a fronte della creazione/presenza di una playlist, ecco perché il primo passaggio da fare è quello di crearne una. Non è possibile utilizzare una di quelle che abbiamo già fatto? Certamente si, il problema è che i CD Audio sono tipicamente da 74/80 minuti, fatto che rende in qualche modo “troppo grandi” le playlist che potremmo avere già creato.
Cliccando su File e quindi su Nuova Playlist, assegnamo un nome alla stessa, ad esempio CD Audio.
Inserimento brani per masterizzazione
La nostra Playlist è pronta ma ancora priva di musica; l’inserimento è quanto mai semplice: dalla nostra lista di brani è sufficiente trascinare quelli di nostro interesse nel titolo che abbiamo assegnato alla playlist stessa, fate attenzione a non superare il limite di minuti del CD su cui andrete a masterizzare. Se di base è possibile inserire in playlist tutti i file, probabilmente alcuni brani acquistati dallo store di iTunes possano avere DRM (i diritti sul brano) che ne impediscono la masterizzazione.
Masterizzare CD Audio da iTunes
A questo punto tutti i brani sono stati inseriti nella playlist e messi in ordine di riproduzione, il tempo (controllabile aprendo la playlist e visualizzabile al centro nella barra inferiore di iTunes) totale dei brani è inferiore a quello del CD, siamo pronti!
Aprendo la playlist cliccate su File, quindi su Masterizza playlist su disco; un popup verrà aperto in automatico, scegliete l’unità CD/masterizzatore, fate attenzione alla spunta sulla voce CD AUDIO, inserite la distanza tra i brani (ovvero il tempo di silenzio tra una traccia e la successiva), quindi cliccate su Masterizza.
Molto più semplice a farsi che a dirsi, come la maggior parte delle attività sui software Apple, e per rimanere aggiornato su tutto il mondo della mela morsicata di Cupertino questo link è quello che vi serve; se invece di iTunes il vostro interesse è su App Store, eccovi accontentati immediatamente, aggiornamenti e guide tutti i giorni per voi.