Come creare un blog? Avere uno spazio virtuale sulla rete da poter gestire personalmente è sicuramente molto coinvolgente, perché ci permette di dire al mondo ciò che pensiamo. I blog sono degli strumenti molto importanti anche dal punto di vista dell’interazione con altri utenti. Grazie ad un sito internet possiamo sempre restare in contatto con amici e persone che conosciamo, che potranno dire la propria opinione su ciò che scriviamo sulle nostre pagine. Avere un blog personale è quindi un ottimo modo per trascorrere il tempo libero e aprirne uno è semplicissimo.
Per creare un blog possiamo affidarci a diverse piattaforme. Esiste naturalmente la possibilità di acquistare un dominio internet di secondo livello con spazio web o iscriversi ad uno dei tanti servizi di hosting gratuito online con dominio di terzo livello. In molti di questi casi ci vengono forniti anche degli strumenti per installare automaticamente dei cms come WordPress all’interno dello spazio web, per iniziare a scrivere nel giro di pochi minuti, ma in molti altri casi sarà necessario installare manualmente dei pacchetti di gestione dei contenuti sul server.
Naturalmente si tratta di procedure dedicate ad utenti che hanno già avuto a che fare in precedenza con degli strumenti per webmaster di questo genere. Se non ce la sentiamo di gestire il nostro sito installando manualmente WordPress, Joomla o altri pacchetti di questo tipo possiamo affidarci a dei servizi gratuiti che ci consentono di creare un blog in pochissimo tempo, su un dominio di terzo livello (ad esempio nomedelblog.wordpress.com).
Uno dei migliori servizi di questo tipo per creare un blog è Blogger.com. Tramite un account Google possiamo creare un blog personalizzato nella grafica e visualizzare in seguito anche le statistiche dei visitatori. La procedura di creazione del blog è davvero semplice.
Un altro servizio online usato da tantissimi utenti è quello offerto da WordPress.com, grazie al quale possiamo creare in pochi secondi un nostro spazio virtuale, senza preoccuparci di installare nulla di complicato. Anche qui dobbiamo avere a disposizione solo un indirizzo e-mail e una password per accedere alla piattaforma.
Tra gli altri servizi ci sono ad esempio Yahoo Pulse, un particolare spazio virtuale sul portale Yahoo che permette di creare una grande interazione anche con Facebook, e livejournal.com, una community virtuale molto usata dagli internauti.
Se possediamo un sito internet personale possiamo mettere in pratica ulteriori interessanti trucchi. Ad esempio possiamo verificare il funzionamento di un blog tramite un utile strumento online oppure inserire delle mappe di Google in un blog.
I commenti sono chiusi.