Come creare itinerari interattivi con SimpleGuideTool

Le risorse che internet ci propone ci vengono in aiuto in molti casi, specialmente quando si tratta di dover mettere in atto tutte quelle operazioni che riguardano l’organizzazione e la gestione della vita quotidiana. Sono molti i servizi che hanno l’obiettivo di venire incontro a tutte le nostre esigenze. Spesso essi si caratterizzano anche per aspetti peculiari e del tutto originali. È il caso per esempio di SimpleGuideTool, un servizio web che può rivelarsi davvero molto utile. Servendoci di esso possiamo riuscire a creare dei veri e propri itinerari interattivi da mostrare ai nostri amici.

Quante volte per esempio abbiamo avuto la necessità di individuare in maniera specifica un percorso da seguire per arrivare in un determinato luogo? Con l’applicazione in questione risolveremo il problema di dover consultare cartine o rimedieremo al rischio di sbagliare strada e non riuscire a giungere a destinazione. Il servizio è l’ideale per chi decide di organizzare una riunione in un posto che non tutti conoscono. 
 

Il tutto è possibile per mezzo dell’integrazione di due strumenti molto interessanti: le note mappe di Google e Tinychat. Utilizzando questi due strumenti, gli utenti provvedono alla creazione di una stanza virtuale, nella quale possono inserirsi fino a tre internauti. In questo modo due dei nostri amici possono essere invitati da noi e visualizzare il percorso che intendiamo mostrare loro. 
 

Oltre alla chat vera e propria, è infatti possibile usare una mappa, sulla quale potrà essere mostrato in tempo reale ogni spostamento che concorre a formare uno specifico itinerario da seguire.

Impostazioni privacy