Utilizzando le risorse messe a disposizione dall’informatica, è possibile creare delle immagini dagli effetti veramente straordinari. A questo scopo possiamo servirci di vari programmi, che consentono di operare con semplicità e in modo molto pratico, per rispondere a tutte le nostre esigenze. Gli appassionati di fotografia possono trovare nel computer e negli strumenti informatici dei validi alleati, per coltivare la loro passione. Se non ci vogliamo accontentare delle semplici foto tradizionali, possiamo provare qualcosa di meglio, come per esempio le foto panoramiche.
Esiste un programma molto funzionale, che si chiama ImageCompositeEditor e che è in grado di aiutarci a creare delle foto panoramiche proprio a partire da sequenze di foto che abbiamo a nostra disposizione. Per prima cosa non dobbiamo fare altro che preparare il lavoro utilizzando la nostra fotocamera. Dobbiamo semplicemente scattare una sequenza di fotografie, spostando di poco l’inquadratura ad ogni scatto, in modo che tutte le foto abbiano in comune una parte di oggetto ritratto.
Poi dobbiamo caricare le immagini sul nostro computer e avviare il programma, all’interno del quale vanno trascinate tutte le foto. A questo punto non ci resta che aspettare che il software completi il suo processo di elaborazione e come risultato finale avremo un panorama a 360°, che sarà composto da tutte le foto che abbiamo scattato.
Una soluzione davvero efficiente, alla quale tutti possono ricorrere. Tra l’altro cliccando sulla voce “Automatic crop” è possibile eliminare le parti della foto che non servono e chi lo desidera può procedere anche manualmente ad apportare delle modifiche all’immagine.