Come creare e-mail crittografate con Secret

posta elettronicaQuello della privacy su internet non è affatto un problema da trascurare per i possibili pericoli a cui si può andare incontro, anche semplicemente inviando un messaggio di posta elettronica. Può accadere infatti che le nostre e-mail vengano intercettate e chiunque dotato di competenze in campo informatico potrebbe riuscire a leggere i nostri messaggi. Bisogna quindi adottare adeguati rimedi, per scongiurare questo pericolo. In tal senso piuttosto utile potrebbe rivelarsi Secret, un servizio internet disponibile in maniera gratuita, che permete di creare delle e-mail crittografate.

Queste ultime potranno essere inviate in totale sicurezza, perchè il loro contenuto non sarà leggibile da chiunque. L’unico requisito che viene richiesto per utilizzare il servizio è l’accesso tramite un account Gmail. Questa è dunque la prima operazione da compiere. Poi bisogna inserire il nostro nome e il nostro cognome. 
 

In questo modo possiamo accedere al servizio messo a disposizione da Secret. Non ci resta che scrivere il nostro messaggio di testo. Per fare questo, basterà cliccare sul pulsante “Compose” e inserire sia l’oggetto che l’indirizzo di posta elettronica della persona alla quale dobbiamo inviare la nostra e-mail. 
 

Da ricordare il fatto che prima dell’invio del messaggio possiamo indicare l’algoritmo di cui vogliamo servirci per rendere l’operazione svolgibile all’insegna della sicurezza. Cliccando su “Encrypt & Send” possiamo impostare una password, che sarà utile per decifrare il testo dell’e-mail. Soltanto se il destinatario sarà in possesso della password sarà in grado di leggere l’e-mail senza preoccupazioni per la riservatezza.

Impostazioni privacy