Come convertire un testo in file audio con DSpeech

audioGli strumenti messi a disposizione dall’informatica ci danno una mano in molte situazioni. Molto utile a questo proposito risulta DSpeech, un ottimo programma che è in grado di aiutarci a convertire un testo in file audio. Il sistema utilizza il text to speech. Il software risulta molto comodo nel caso in cui abbiamo bisogno di realizzare per esempio una presentazione in cui la nostra voce deve essere usata per spiegare ciò che intendiamo sostenere o comunque in tutte quelle occasioni in cui per esigenze di lavoro o di studio abbiamo bisogno di digitalizzare testi molto lunghi e complessi.

Per usare il programma, dopo averlo scaricato ed aver estratto il contenuto dell’archivio in un’apposita cartella, è necessario scaricare i file che permettono la traduzione in italiano. Si può scegliere anche la voce che vogliamo utilizzare. In modo molto facile possiamo servirci di questo programma per digitare il testo che vogliamo trasformare in audio. 
 

DSpeech consente di mettere in atto diverse possibilità. Per esempio possiamo cambiare facilmente la voce ad un certo punto del discorso, per rendere una sorta di dialogo con voci differenti. Ma non è solo questo. Molto interessante è infatti anche l’opportunità di integrare un sistema di riconoscimento vocale, in modo che l’utente possa realizzare dei veri e propri dialoghi. 
 

Infine il nostro testo trasformato in audio potrà essere salvato in formato wav o mp3. DSpeech si rivela davvero uno strumento fondamentale per soddisfare tutte le nostre esigenze e per darci una mano in tutte quelle situazioni in cui l’apporto della tecnologia è essenziale per semplificare le operazioni che svolgiamo giorno per giorno.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy