I social network in rete sono diventati un punto di riferimento importante per gli utenti di internet, i quali amano condividere contenuti nell’ambito di una dimensione sociale virtuale, che è sempre più oggetto di particolare attenzione per le sue intrinseche caratteristiche. Non è raro che un internauta che abbia anche un blog personale decida di condividere sui social network un suo post, per rendere partecipi i suoi amici delle proprie idee o per mostrare le sue doti di creatività. Condividere è un’operazione che coinvolge molti appartenenti al popolo dei navigatori.
Ma come facciamo a condividere sul nostro social network preferito, per esempio Facebook o Twitter, un post scritto interamente da noi, se non disponiamo di uno spazio web personale? possiamo ricorrere all’uso di Runt.ly. Si tratta di un servizio on line molto utile, che permette agli utenti di scrivere un post e di condividerlo su internet, anche se essi non hanno un blog, al quale attingere.
Tutto questo è possibile grazie al fatto che l’applicazione in questione mette a disposizione un pratico editor visuale, che offre ampie possibilità agli internauti. Con questo editor infatti gli internauti possono scrivere i loro contenuti, possono formattare il testo, possono inserire tutti i link e le immagini che interessano loro, in modo del tutto simile a quello che viene messo in atto in un blog. L’operazione risulta piuttosto facile, anche perché tutto avviene in modo piuttosto intuitivo.
Una volta completato il post, si può passare alla condivisione. I servizi supportati in questo senso sono davvero molti. Fra questi possiamo ricordare Twitter, Tumblr, FrindFeed, Facebook, Digg e davvero molti altri. Sta a noi decidere quale di questi utilizzare. Da ricordare che il tutto avviene in maniera gratuita. Inoltre gli utenti non hanno bisogno di registrarsi obbligatoriamente.