Come catturare immagini dal browser, modificarle e salvarle

catturare immagini
Per catturare le immagini dello schermo del computer si può usare la funzione screenshot o sfruttare l’utility “Cattura immagini” preinstallata sul PC. Questi tool però fanno semplicemente una “foto” al vostro desktop e in genere non consentono di modificare l’immagine catturata. Per fare degli screenshot e un editing immagine di base, non servono software complicati e pesanti, basta utilizzare un’apposita estensione o un add-on per il browser.

Tra tutti gli add-on che permettono di catturare immagini o fare screenshot, ce n’è uno che si è rivelato superiore agli altri. Trattasi di Awesome Screenshot che consente di catturare immagini o fare interi screenshot della pagina web che si sta visitando. Oltre a questo integra un semplice tool per modificare le immagini e fare un semplice editing. L’estensione è inoltre disponibile per tutti i principali browser ovvero Firefox, Google Chrome e Safari, vediamo come funziona.
 
1.Scaricare e installare Awesome Screenshot

scaricare awesome screenshot
A seconda del browser che state usando, recatevi nel “market” delle estensioni e scaricate Awesome Screenshot. Noterete che dopo l’installazione dell’add-on non sarà necessario neanche riavviare il browser. Nella barra in alto nel browser verrà posizionata un’icona a forma di obiettivo di macchina fotografica. Il primo passo è dunque completato, ora vediamo come fare gli screenshot.
 
2.Catturare immagini dal browser

catturare immagine
Per catturare delle immagini o fare screenshot di una specifica porzione della schermata del browser, cliccate sull’icona di Awesome Screenshot. Nel menu che vi compare cliccate sull’opzione “Capture Selected Area” su Chrome o “Capture Visible Part” su Firefox e Safari. Su Chrome create un riquadro con il cursore del mouse attorno all’oggetto che volete catturare, su Firefox e Safari cliccate sul primo pulsante vicino ad “Annotate” e fate la stessa operazione.
 
3.Modificare l’immagine

modificare immagine
Sempre nella stessa pagina, nella barra grigia in alto vedrete i pulsanti per apportare le modifiche di base all’immagine. Si possono tagliare porzioni di immagine, inserire forme geometriche, disegnare frecce e linee, colorare sezioni, inserire delle scritte e cancellare delle parti della foto. Una volta soddisfatti del vostro editing cliccate su “Save” per salvare l’immagine sul computer.

Impostazioni privacy