Cancellare la cronologia di YouTube è importante per eliminare la lista di tutti i video che abbiamo visualizzato nella piattaforma di video-sharing. Se facciamo il login a YouTube, il sito registrerà automaticamente ogni video che guardiamo, questo per poterci suggerire video che potrebbero piacerci o per poter ritrovare un filmato che abbiamo visto tempo indietro. Questa funzione può essere utile ma, in qualche caso, potrebbe danneggiare la nostra privacy specialmente se altre persone usano il nostro PC. Vediamo quindi come cancellare la cronologia delle visualizzazioni su YouTube.
La prima cosa da fare è ovviamente andare su YouTube e fare il login al proprio account. In alto a destra cliccate sulla freccetta di fianco al vostro nome utente e scegliete “Video“. Adesso, a sinistra, cliccate su “Cronologia” e per eliminare tutti i video visti cliccate su “Cancella tutta la cronologia visualizzazioni“. In alternativa potrete eliminare solo specifici video selezionandoli uno per uno e cliccando poi su “Elimina“.
Se qualcuno però volesse investigare a fondo su che tipo di video guardate su YouTube, potrebbe risalire alla vostra cronologia attraverso il browser che avete usato. Per evitare che ciò accada munitevi di un software come CCleaner (disponibile anche in versione portable) e fate una bella pulizia dei dati di navigazione. Ora nessuno avrà modo di scoprire quali video avete visualizzato e la vostra privacy sarà al sicuro. Se siete degli appassionati di YouTube consigliamo anche di leggere la guida su come usare il sito per scoprire nuove canzoni interessanti.
I commenti sono chiusi.