Come cambiare lo sfondo su Windows 7

windows7 starter sfondo

Cambiare lo sfondo su Windows 7 è un’operazione molto semplice alla portata di tutti gli utenti, basta infatti andare nel pannello di controllo e seguire une semplice procedura per impostare un’immagine diversa da quella di default. Come sfondo si possono mettere foto personali, immagini di Windows, un colore unico e tanto altro. Le cose si complicano quando si vuole cambiare lo sfondo del desktop di Windows 7 Starter. Questa versione del sistema operativo Microsoft è usata sui netbook e non permette di cambiare lo sfondo, bisognerà quindi usare dei software specifici.

1.Oceanis Change Background Windows 7
cambiare sfondo windows 7
La versione Starter di Windows 7 non permette di scegliere uno sfondo diverso da quello di default di Seven, però chi volesse personalizzare il computer con uno sfondo diverso può sempre utilizzare dei software appositi come ad esempio Oceanis Change Background Windows 7. Si tratta di un software gratuito localizzato anche in italiano che ci permetterà di cambiare il wallpaper di Windows 7 Starter senza troppi passaggi. Tra le sue funzionalità c’è anche quella che permette di cambiare sfondo automaticamente ogni tot di tempo in modo da avere un desktop sempre diverso.
 
2.Starter Wallpaper Changer
starter wallpaper changer
Dopo Oceanis questo è uno dei programmi migliori per gestire lo sfondo del desktop su Seven. Si tratta di un’applicazione portatile che non richiede alcuna installazione e che persa pochi Kb. Una volta lanciata l’applicazione vi apparirà una finestra in cui dovrete indicare quale foto volete usare come sfondo e poi cliccare su “apply“. Tutto davvero molto semplice ed intuitivo, se poi non siete soddisfatti del risultato vi basterà cliccare su “restore” e lo schermo tornerà esattamente come era prima.
 
3.Windows 7 Logon Background Changer
windows seven sfondi
Questo software serve a cambiare l’immagine di sfondo della schermata di logon di Windows. Anche nella schermata iniziale molti utenti vogliono inserire una foto personale o un’immagine più bella e accattivante. Il programma non richiede installazione e vi permetterà di avere un sistema operativo completamente unico e originale. A questo software potrete poi abbinare uno di quelli sopraelencati per modificare l’immagine di background del desktop del vostro computer.
 
Se siete degli appassionati di personalizzazione e quello che vi interessa sono gli sfondi per il desktop, vi consigliamo di leggere anche i seguenti articoli:
 
Sfondi desktop: usare le foto di Flickr come sfondo di Windows

Gestire gli sfondi per il desktop con Bionix Wallpaper

Sfondi per il desktop: ecco un po’ di nuovi siti in cui andare a cercarli

Sfondi per il desktop – alcune tra le migliori (e particolari) raccolte

Impostazioni privacy