[galleria id=”699″]Come cambiare lo sfondo su Windows 7 Starter? Magari in molti si sono posti questa domanda, dopo che hanno verificato il fatto che su questa versione di Windows 7 non è possibile cambiare lo sfondo del desktop. Sembra un elemento da nulla, ma in realtà a molti piacerebbe personalizzare la loro scrivania virtuale. Possiamo rimediare con un programma gratuito, che si chiama Starter Background Changer. Si tratta di un programma molto semplice da usare e allo stesso tempo ci consente di ottenere il massimo della funzionalità, per mettere in atto la personalizzazione del nostro desktop.
La prima cosa che dobbiamo fare è collegarci al sito internet di Starter Background Changer. Bisogna cliccare sul pulsante che porta la scritta Download per scaricare il programma sul PC. Una volta che abbiamo completato di scaricare tutto, occorre fare doppio click sul programma e poi cliccare sul pulsante Suivant. Ricordiamoci di accettare le condizioni di utilizzo del programma, spuntando l’opportuna voce. Clicchiamo su Suivant per due volte e poi su Sì, Demarrer, Suivant e Quitter. Soltanto in questo modo avremo completato la procedura di installazione.
Ma come procedere concretamente a cambiare lo sfondo? Andiamo sul desktop, facciamo click con il tasto destro del mouse in un punto libero da icone. Poi clicchiamo sulla voce Personalize. A questo punto si aprirà una finestra e dobbiamo cliccare sulla voce Wallpaper, che si trova in basso a sinistra, e poi su Choose, disposto in alto. In questo modo possiamo selezionare lo sfondo che vogliamo utilizzare sulla scrivania. Occorre impostare la modalità di visualizzazione e infine cliccare sul pulsante che riporta la scritta Validate the modification.
Con questo programma molto pratico si possono impostare anche più sfondi, che verranno visualizzati automaticamente a rotazione. Per fare questo bisogna selezionare diverse immagini mediante il pulsante Choose. Mettiamo il segno di spunta accanto a tutte le anteprime che ci interessano e clicchiamo sul pulsante Validate the modification.
C’è anche un apposito menu, sotto la voce Change image every, attraverso il quale si può impostare il tempo che intercorre tra il cambio dell’uno e dell’altro sfondo del desktop. Non dimentichiamo che il programma in questione ha anche altre funzioni accattivanti. Ad esempio, si possono impostare in maniera semplice anche dei suoni personalizzati. Il tutto è possibile attraverso la voce Personalize, cliccando su Sounds o su Screensavers, che ci consente di impostare un salvaschermo personalizzato.