Come cambiare lo sfondo di Google

come cambiare lo sfondo di googleCome cambiare lo sfondo di Google? Ci sono diversi metodi a nostra disposizione per modificare il background della home page del celebre motore di ricerca di Mountain View. Sono dei metodi che dipendono soprattutto dal browser che utilizziamo. In ogni caso, dobbiamo utilizzare degli script o delle estensioni per il programma che ci permettono di aggiungere un’immagine all’interno della home di Google, per vivacizzare la pagina principale del motore di ricerca. Invece del solito sfondo bianco, potremo vedere una foto che ci piace. Ecco quindi le opportunità a nostra disposizione, sia che usiamo Chrome, sia che abbiamo sul PC Firefox.

Nel caso del browser di Mozilla, quello che ci serve per cambiare lo sfondo di Google è un vero e proprio script. Per prima cosa dobbiamo entrare in questa pagina all’interno dello store di Mozilla dedicato alle estensioni e fare clic su “aggiungi a Firefox”, poi su “installa adesso” e infine su “riavvia adesso”. Avremo così installato Greasemonkey, un plugin che ci permette di eseguire facilmente degli script.

Adesso bisogna andare in questa pagina di Userscripts e installare Google Background, facendo clic su “install” e successivamente su “installa”. Nulla di più semplice: adesso dobbiamo andare nella home page di Google e visualizzeremo una voce, “set background image”, in basso a sinistra.

Cerchiamo un’immagine che ci piace su internet, copiamone l’indirizzo e incolliamolo all’interno della specifica casella che ci propone lo script per Firefox. Facciamo clic poi su “ok” per salvare le modifiche.

Se invece utilizziamo il browser Chrome di Google non dobbiamo fare altro che installare il componente aggiuntivo “select a background image for your Google homepage”. Facciamo clic su “aggiungi”, a partire da questa pagina, e poi nuovamente su “aggiungi”.

Quando l’estensione sarà installata, si aprirà automaticamente un’altra scheda all’interno del programma per la navigazione online. Qui possiamo scegliere l’immagine da utilizzare come sfondo di Google. Possiamo decidere di utilizzare “enter an image url” per indicare l’indirizzo web di una foto che abbiamo trovato in rete.

In alternativa, c’è anche il campo “search on Flickr”, per effettuare una ricerca sul popolare servizio di photo sharing. Infine, è possibile anche effettuare l’upload di una foto che abbiamo sul disco fisso del nostro computer, attraverso l’opzione “upload to Imgur”.

Non dobbiamo effettuare altre operazioni. Se vogliamo in seguito cambiare lo sfondo del motore di ricerca, dobbiamo scegliere la voce in basso a sinistra nella home di Google “choose a background image”.

Categorie Senza categoria

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy