L’indirizzo IP è uno specifico numero che identifica, in maniera univoca, un singolo computer all’interno dell’intera rete locale.
L’esigenza di cambiare il proprio indirizzo IP nasce dall’abitudine di utilizzare un proprio personal computer portatile sia in ambito lavorativo che in quello casalingo, nei quali con molta probabilità la configurazione della LAN è abbastanza diversa e richiede parametri diversi.
Cambiare IP, Subnet Mask, Gateway e DNS non è un’operazione complicata, ma potrebbe diventare tedioso doverla ripetere giornalmente, in particolar modo a chi non possiede le giuste competenze. Tuttavia un’utile applicazione permette di risolvere il fastidioso problema.
Si chiama Fast IP Changer l’utility gratuita per ambienti Windows che, attraverso un’opportuna interfaccia, permette di memorizzare le configurazioni fino a 4 network diverse. Il programma non richiede alcuna installazione ed è estremamente semplice da usare.
L’applicazione portabile può essere scaricata dall’apposito sito Internet, e può tranquillamente essere salvata nella propria pen drive. Opportunamente configurato, l’utente dovrà semplicemente indicare a quale Local Area Network vuole interfacciarsi e sarà il programma a modificare l’attuale configurazione.
Volete saperne di più sull’indirizzo IP? Ecco altri utili articoli:
Cambiare IP pubblico è possibile? Ecco come fare
L’indirizzo IP è un dato personale!?
Domini Internet: si rischia il mercato nero
IPV6 Day, Internet fa le prove di futuro
I commenti sono chiusi.