[galleria id=”613″]Come archiviare le foto su iPhone? A volte capita che col nostro smartphone scattiamo moltissime foto, che poi vogliamo riordinare e organizzare magari in delle cartelle per una maggiore funzionalità. Altre volte si verifica il caso in cui vogliamo trasferire alcune immagini dal computer al dispositivo mobile della Apple. Questi procedimenti non sono molto complicati. Possiamo veramente metterli in atto con estrema facilità. Basta soltanto sapere come agire. Scopriamo insieme qual è il procedimento da seguire per organizzare le foto sul nostro iPhone.
Per prima cosa dobbiamo collegare lo smartphone al computer utilizzando l’apposito cavetto. Non ci resta che aspettare che si avvii iTunes. Può capitare anche che il programma non parta automaticamente, per cui bisogna avviarlo manualmente. A questo punto si aprirà una finestra, nella quale bisogna selezionare il nome del nostro iPhone. Per fare questo si deve utilizzare il menu “dispositivi” che si trova in alto a destra.
E’ arrivato il momento di recarci nella scheda “foto”. Qui si deve mettere un segno di spunta accanto alla scritta “sincronizza foto da”. Poi si deve impostare l’opzione “scegli cartella”. In questo modo si può provvedere ad effettuare la scelta della cartella che contiene tutte le immagini che devono essere sincronizzate con l’iPhone.
Naturalmente ci può essere anche l’esigenza di non copiare sullo smartphone tutte le immagini di una cartella, ma soltanto alcuni contenuti. A questo scopo bisogna spuntare la voce “album, eventi e volti selezionati”, si selezionano i contenuti da copiare e si clicca sul pulsante “applica”, che si trova in basso a destra.
Se il nostro obiettivo è quello di organizzare tutte le foto in maniera ordinata sull’iPhone, si può utilizzare un’apposita applicazione. Si tratta di iPhoto, che costa 4,49 euro. Questa app è davvero efficiente, perché, non solo consente di organizzare le foto in base a vari album o tag, ma ci permette anche di ritoccare le immagini e di correggerne i difetti.
L’applicazione iPhoto, che possiamo scaricare a partire da questo link, si rivela davvero intuitiva da usare. Con essa possiamo eliminare gli occhi rossi e applicare il livello di luminosità che più ci interessa. Si tratta di una soluzione da tenere sempre a portata di mano, perché ci può essere utile in molte occasioni. L’organizzazione delle foto sull’iPhone, come avete visto, implica soltanto pochi passaggi che, con un po’ di dimestichezza, diventano davvero un gioco da ragazzi. Perché non provate subito?