[galleria id=”593″]Come archiviare foto su Mac? Chi è appassionato di fotografia sicuramente si sarà ritrovato alle prese con questa esigenza. Magari sarà andato alla ricerca di qualche programma in particolare, capace di dare una mano concreta nella gestione dei contenuti digitali. Se non ha trovato la risorsa giusta probabilmente è perché non ha provato iPhoto. Quest’ultimo costituisce un software da tenere in considerazione, perché consente di organizzare tutto in maniera molto efficiente. Ma come usare le sue potenzialità? Vediamolo insieme.
Innanzi tutto va detto che iPhoto consente di archiviare le foto che vengono importate da un dispositivo esterno, che può essere uno smartphone, un tablet o una fotocamera digitale. Bisogna collegare il dispositivo al Mac, mentre abbiamo avviato il programma. Nel giro di qualche minuto tutto verrà svolto in modo molto facile.
L’applicazione mostra tutte le foto e i video che rintraccia nel dispositivo esterno e a questo punto possiamo copiarle nella nostra libreria personale cliccando sul pulsante “importa x foto”, che troviamo posizionato in altro a destra.
A volte possiamo avere la necessità di non importare tutte le foto, ma soltanto alcune. Per fare questo dobbiamo selezionarle con CMD e cliccando contemporaneamente sulle loro miniature. Dobbiamo cliccare sul pulsante “importa selezionati”.
Il programma è in grado di dividere in maniera automatica le foto in eventi. Questi ultimi sono le date in cui sono stati realizzati gli scatti. In ogni caso abbiamo sempre la possibilità di creare degli eventi personalizzati, raccogliendo le foto che ci interessano in particolare in una determinata categoria, alla quale possiamo assegnare un nome corrispondente. Per fare questo dobbiamo utilizzare il campo di testo “aggiungi il nome dell’evento”.
Si possono anche creare degli album. Dobbiamo semplicemente selezionare le foto da aggiungere, scegliendole dalla libreria. Poi clicchiamo su “nuovo album”, che si trova nel menu “file”. Gli album possono essere creati anche automaticamente, suddividendo in base a certi parametri, che specifichiamo: data, luogo e molto altro ancora. E’ sufficiente selezionare “nuovo album smart” dal menu “file” e poi i parametri.
Le foto possono essere catalogate applicando delle classificazioni facilmente visibili tramite delle stelline o altri dettagli, comprese le informazioni geografiche. Tutte le foto archiviate vengono salvate in un file che si chiama “libreria di iPhoto” e che si trova nella cartella “immagini” del disco fisso.