Come aprire file rar su Android [FOTO]

[galleria id=”567″]Come aprire file rar su Android? Può essere un’operazione di cui abbiamo bisogno e non sappiamo come fare. Per questo motivo vogliamo consigliarvi un metodo estremamente facile a cui fare ricorso. Si tratta di utilizzare ZArchiver. Quest’ultima è un’applicazione gratuita per Android. La sua funzione è quella di visualizzare ed estrarre il contenuto degli archivi compressi rar, zip o altri formati sul tablet o sullo smartphone. Il suo utilizzo risulta piuttosto intuitivo e non bisogna essere geni dell’informatica per sfruttarne tutte le potenzialità.

Non dobbiamo fare altro che accedere al Google Play Store e procedere a scaricare ZArchiver. Possiamo farlo seguendo questo link. Seguiamo adesso il procedimento e vediamo come visualizzare il contenuto del file rar. Come prima cosa dobbiamo andare sul sito che ospita il file stesso.

Dobbiamo cliccare sul link, in modo da avviarne il download. Una volta che il file si sarà scaricato, bisogna espandere l’area di notifica di Android, occorre poi selezionare la notifica che riguarda il file rar che si è scaricato. A questo punto entrerà in azione il nostro utile programma, il quale automaticamente sarà in grado di aprire il file.

Non ci resta che scegliere il file che vogliamo visualizzare oppure che vogliamo estrarre dall’archivio. Dobbiamo fare tap su di esso e a questo punto comparirà un menu, dal quale dobbiamo scegliere la voce “apri” o “estrai”, a seconda delle nostre preferenze.

Può essere pure che siamo interessati ad aprire file rar sfogliando degli archivi che abbiamo precedentemente scaricato. Per fare questo dobbiamo avviare ZArchiver dal menu delle applicazioni e selezionare l’apposita cartella in cui si trova il file rar che vogliamo visualizzare o estrarre.

A questo punto ci ritroveremo a scegliere delle voci da un menu, dopo aver pigiato sull’icona dell’archivio. Se scegliamo “visualizza”, visualizzeremo il contenuto del file senza estrarlo. Con “estrai qui” estrarremo tutto il contenuto dell’archivio. Se clicchiamo su “estrai in ./[nome archivio]” estrarremo il contenuto del file in una cartella con il suo stesso nome. Con la voce “estrai…” copieremo i file dell’archivio nella cartella che vogliamo.

Possiamo inoltre creare degli archivi zip o 7z dal telefono. A questo proposito dobbiamo sfruttare lo specifico menu e dobbiamo selezionare l’opzione “comprimi”, che ci permette di scegliere delle impostazioni avanzate di compressione. Il procedimento, come potete vedere, non è affatto complicato. Potete provare subito.

Foto iniziale di Tsahi Levent-Levi

Impostazioni privacy