L’utilizzo condiviso dei personal computer, sia esso in ambito lavorativo o casalingo, rende necessario creare un proprio account protetto da ralativa password al fine di evitare ad altri utenti la possibilità di accedere ai propri dati. La privacy è da sempre un argomento al quale si dedica molta attenzione.
Al fine di rendere sicura la password si è soliti creare parole chiave contenenti simboli e caratteri. Tale procedura, sebbene offra un elevato grado di sicurezza dall’altro la rende difficilmente ricordabile all’utente, il quale si trova nell’impossibilità di poter accedere al proprio account.
Qualora presente, tramite un account amministratore è possibile modificare facilmente la password dell’utente smemorato. Nel caso la password smarrita sia proprio quella dell’amministratore allora è necessario l’utilizzo di appositi programmi per la ricerca o la modifica della parola d’accesso.
Kon-Boot è un software in grado di permettere l’accesso a sistemi senza la necessità di utilizzo di password. In ambiente Linux consente di accedere come utente root senza digitare la corretta password o permette di fornire i privilegi di root per l’utente corrente. In ambiente Windows permette di entrare in un qualsiasi profilo protetto senza bisogno di conoscere la password.
Utilizzare Kon-boot è molto semplice:
Il programma, gratuito e leggero, non modifica alcun file ma bypassa semplicemente e temporaneamente il sistema di riconoscimento dell’utente, non lasciando traccia alcuna dopo il riavvio.
E’ d’obbligo precisare che l’utilizzo del software e la procedura descritta è assolutamente vietata per l’accesso indiscriminato a sistemi protetti da password.
I commenti sono chiusi.