“Nuoooo!”, questo è quello che sento mugolare dal mondo degli amanti dell’abandonware e dei videogiochi vintage. E questo perchè la notizia è truce: Apple ha rifiutato un emulatore di Commodore 64 completo e perfetto per l’App Store dell’iPhone.
Creato da Manomio, una casa di sviluppo il cui motto è “In Retro we Trust”, l’applicazione era intitolata succintamente C64, ed era addirittura completa di tutte le licenze del caso, stilate dalle due compagnie aventi diritto (mica sceme!), Kiloo e Commodore Gaming. Il CEO di Manomio, Brian Lyscarz era persino andato da Apple UK a proporre il progetto, ed aveva ottenuto un’accoglienza entusiasta… Ma evidentemente qualcuno a Cupertino non era d’accordo. Purtroppo la casa madre sembra essere molto tentennante in materia di emulatori, accettati o rifiutati senza ragioni plausibili.
E qui vi spiego cosa ci siamo perduti:
- Un emulatore a piena velocità del C64.
- Sonoro riprodotto con emulazione del SID.
- Salvataggio automatico, per riprendere a giocare dal punto in cui si è mollato ogni volta.
- Emulazione realistica del joystick, e tastiera C64 finemente riprodotta.
- Gioco in formato portrait o landscape, anche in fullscreen.
- Un cavolo di perfetto emulatore di Commodore 64 con tanto di licenze regolari!
…Accidenti!
I commenti sono chiusi.