Grazie alla diffusione delle reti p2p e dello streaming, i computer vengono utilizzati sempre più per gustarsi, da soli o in compagnia, un film o una serie televisiva. L’unica nota dolente di tutta questa operazione è la ridotta visuale offerta da monitor piccoli o con prestazioni limitate.
In queste occasioni risulta necessaria la possibilità di poter collegare il proprio computer, sia esso un desktop, un notebook o un netbook, al proprio impanto TV, al fine di riuscire ad apprezzare al meglio la fotografia e gli eventuali effetti speciali presenti nel video.
La prima operazione da effettuare è quella di reperire un apposito cavo che possa consentire il collegamento fisico dal computer al televisore. I collegamenti più utilizzati sono di tipo HDMI, DVI, VGA ed S-Video, rispettivamente in ordine di qualità delle immagini che garantiscono.
Una volta effettuata la connessione fisica è necessario impostare la condivisione anche dal Sistema Operativo scegliendo, laddove possibile, di sdoppiare il canale video o dirottarlo interamente verso la TV. Tutto questo viene facilmente impostato attraverso opportuni parametri della scheda video accessibili attraverso il proprio software di controllo.
I commenti sono chiusi.