Se siete degli avidi commentatori, CoComment migliorerà di parecchio la vostra esperienza di conversazione online. E se lasciare commenti non è il vostro pane quotidiano, potrebbe anche succedere che diventi importante seguire qualche conversazione, anche senza partecipare, vuoi per interesse personale, o lavoro. Attraverso la solita extension di FireFox, o un bookmarklet per gli altri browser, potrete riunire tutte le conversazioni in un solo posto, ed essere notificati degli aggiornamenti tramite RSS o semplicemente con una visita al vostro account di CoComment.
Se siete dei blogger, poi, potrete mostrare ai vostri lettori gli utlimi commenti che avete lasciato in giro nel solito widget incapsulato nella pagina, sempre che abbiate accesso al codice HTML. Inoltre, col passare del tempo, potrete anche cominciare a comprendere chi sono i naviganti che più si avvicinano ai vostri gusti, e commentano assieme a voi sugli stessi siti, e formare una specie di comunità. CoComment funziona su molte piattaforme di blogging parecchio diffuse, come WordPress e Blogger, ma anche su YouTube, Flickr e molti forum. Il motore che tiene conto dei commenti è parecchio interessante: permette anche di filtrare le conversazioni e bloccare i siti da voi ritenuti spiacevoli. Questa web application sta venendo pian piano localizzata in italiano, anche se per ora l’unica cosa tradotta è l’interfaccia: spiegazioni, promo e supporto sono ancora tutti in inglese. Il mio parere è che si tratta di un servizio nato molto recentemente, ma che promette bene. Se i creatori si dedicheranno a noi italiani, scopriranno che amiamo commentare (e litigare) quanto e più degli americani!
I commenti sono chiusi.