CO2 Saver – Facciamo salvare l’ambiente dal nostro PC Windows

CO2 Saver logoNon sono un luddista, ma il fatto che un computer sia un’apparecchiatura elettrica e quindi utilizzi energia è un dato di fatto. Purtroppo l’elettricità che serve a far funzionare il vostro PC viene dalle centrali elettriche, e ogni istante in cui il vostro apparecchio è acceso, viene liberata altra anidride carbonica nella nostra atmosfera. Sia che abbiate XP che il nuovo Vista, CO2 Saver si impegna ad evitare che l’utilizzo del vostro computer peggiori l’effetto serra, risparmiando energia quando non state lavorando.
I creatori di questo software “verde” sono quelli di Snap, noti per l’omonimo metodo di visualizzare thumbnail sui link di blog e siti, ma tra i due software non vi è alcuna parentela apparente. CO2 Saver vi permette di scegliere tra varie modalità di risparmio energetico:

  • Aggressive: Spegne schermo ed hard disk dopo 15 minuti di inattività e in standby completo dopo trenta minuti.
  • Medium: Spegne schermo ed hard disk dopo 60 minuti di inattività, e va in completo standby dopo due ore.
  • Mild: Non va mai in standby. Spegne lo schermo dopo 30 minuti e l’hard disk dopo 60.
  • Custom: decidete voi!
  • In definitiva cosa dovrebbe fare per voi questo programma? Beh, niente che non esista già nella gestione dell’energia dei sistemi operativi Microsoft, con un’eccezione: vi fa vedere esattamente quanto CO2 in meno avete risparmiato alla nostra atmosfera, sia voi in particolare che tutti gli utenti del programma messi assieme. Nessuno scopo utile se non un po’ di socievole calore umano, insomma.
    Di per sè CO2 non pesa molto in termini di RAM, e (non chiedetemi perchè) contribuisce alla vostra vita fornendovi anche un’ulteriore interfaccia ai motori di ricerca più usati, anche se dubito la userete molto.

    Impostazioni privacy