Dopo aver trattato di privacy e sicurezza, mi sembra sia giusto anche discutere dell’atteggiamento inverso: l’apertura alla condivisione che il Web 2.0 sta introducendo nei navigatori. Warhol diceva che nel futuro tutti avrebbero avuto i loro 15 minuti di gloria, e la mania narcisista dei blog e soprattutto di social network come MySpace sembra un incredibile impulso collettivo volto ad avverare questa profezia. Quindi perchè, una volta esposta la propria foto e il proprio profilo, bisognerebbe essere riservati e impedire di farci seguire nei nostri giri tra siti e forum? E qui arriva Cluztr, un’applicazione che ti permettere di rendere sociale anche un’attività finora ritenuta solitaria: il browsing.
L’idea è buona: è un plugin che si integra con Mozilla, e ti permette di avere un’identità mentre guardi i tuoi siti preferiti. Il tuo profilo apparirà su un tab laterale: attraverso esso è possibile sapere che utenti stanno visitando o hanno visitato il sito, e quali sono i loro gusti e se assomigliano ai tuoi. Si può anche riportare la propria opinione sul sito tramite una recensione o una specie di chat, che chiunque potrà vedere. Ovviamente il problema maggiore di questo programma è la gestione della privacy, e posso dirvi che sinceramente le opzioni che offre Cluztr non sono sufficientemente elaborate ed estensive. Ma io sono di parte: ritengo che questo livello di “apertura sociale” sia un po’ eccessivo, e mentre capisco che a certe persone possa interessare molto, non fa per me.
I commenti sono chiusi.