Cloud Computing anche per Sony con PlayMemories Online

PlayMemories Online
Sony decide di cavalcare l’onda del Cloud Computing, e sulla scia di quanto rumoreggiato la settimana scorsa da parte di Google, annuncia l’imminente arrivo di PlayMemories Online, un nuovo progetto di cloud storage che permetterà agli utenti la possibilità di caricare in maniera del tutto gratuita immagini sul web fino a 5GB di spazio totale, insidiando sin da subito quello che ancora non è un primato di Google di fornire la più ampia quantità di spazio online gratuito.

L’ingresso nel mondo del cloud da parte dei giapponesi sarà effettuato mediante una applicazione che pare sarà disponibile per il mondo Windows e MAC lato computer, Google Play per il mondo mobile, quindi Android, sistema operativo adottato anche da Sony per i nuovi smartphone. In quest’ottica tutte le immagini scattate con un dispositivo Sony troveranno facile sbocco su internet sia via mezzi classici che addirittura senza! Le nuove fotocamere Sony dotate di connettività WiFi avranno accesso diretto al PlayMemories Online, scattare e condividere in un solo gesto.
 
L’accesso al PlayMemories Online non sarà ovviamente prerogativa dei mezzi classici, le propri immagini saranno logicamente visibili da web via computer, ma anche dai nuovi televisori della serie Bravia, le cornici digitali e ovviamente tutta la famiglia delle Play Station che salvo il vero saranno dotate di apposita applicazione per l’accesso al proprio PlayMemories. Si tratta del primo passo del colosso giapponese nel mondo del cloud, un passaggio ritenuto obbligato dal mercato ma in quanto a sicurezza?
 
Non dimentichiamoci che Sony è stata vittima del (forse) più grande down/attacco della storia del web, il PlayStation Network è stato inaccessibile per diverso tempo e la sicurezza dei dati, sempre più importante e sui cui l’utenza pone sempre maggior attenzione, non è certo stata rispettata in tutte le occasioni, riuscirà Sony ad imporsi con un servizio di Cloud Storage, seppur solo fotografico? Tra le dolenti note se siete tra coloro che non vedono l’ora di mettere le mani (e le immagini) sul nuovo servizio Sony, c’è la dichiarazione di disponibilità, i giapponesi non danno una data precisa ma indicano luoghi precisi in cui il servizio debutterà: Giappone, Stati Uniti, Canada, Germania, Francia e Regno Unito, uno smacco non vedere l’Italia, da sempre nazione di tecnofili attenti alle novità; non fornite altre delucidazioni, quindi magari le nostre fotocamere Sony dovranno aspettare ancora un po’ (o caricare foto presso altri lidi).

Impostazioni privacy