Clipboard Windows: come gestirla e potenziarla con ShapeShifter

clipboard windows

La clipboard di Windows detta anche area degli appunti è quella parte di memoria dove vengono salvati i files quanto li copiamo e che successivamente possono essere incollati in un’altra posizione. Quando però copiamo un altro oggetto, quello salvato precedentemente viene sovrascritto e non può più essere incollato. La memoria della clipboard è quindi fatta per gestire un elemento alla volta e non ha un’interfaccia grafica. Esistono però delle utility che ci permettono di salvare elementi multipli nella clipboard e di gestirli. Uno dei migliori software di questo genere è ShapeShifter.

In un precedente articolo avevamo parlato di Ditto: un manager della clipboard open source che ci permette controllare le funzioni della clipboard e di estendere la sua memoria. ShapeShifter ha la stessa funzione principale, però in più ha numerose opzioni e  funzionalità oltre che un’interfaccia grafica più moderna e accattivante. In questo modo potremo gestire più elementi contemporaneamente migliorando la modalità di copia del sistema operativo.
 
Una funzione molto importante è la compressione dei dati che serve a risparmiare spazio nella memoria RAM. Avrete così diversi oggetti a disposizione nella clipboard e quando utilizzerete la combinazione di tasti crtrl-v avrete a dispozione l’archivio di tutti gli oggetti copiati e che potrete incollare ovunque vogliate. La cronologia dei files copiati è perfettamente gestibile ovvero potrete cancellare i file che non vi servono più in modo da liberare spazio.
 
ShapeShifter è prodotto dalla FlameFusion, è disponibile per i sistemi operativi Windows Vista e Windows Seven ed è scaricabile gratuitamente.

Impostazioni privacy