Ho appena parlato di Minimem, ritenendo quel prodotto già di per sè un piccolo miracolo: un programma che restituisce le pagine di memoria non utilizzata in molte occasioni può essere un favoloso compagno di avventure, specialmente se abbiamo un sistema vecchio e non possiamo rinunciare a bestie come Firefox 3 completamente imbottito di estensioni.
Beh, mi credete se vi dico che ho già trovato un software che promette di essere addirittura migliore? Minimem ha il problema di essere un programma che per funzionare richiede di essere sempre attivo in background, e da quanto ho potuto constatare occupa circa 20 MB. Cleanmem fa esattamente la stessa cosa, ma si organizza per conto proprio, avviandosi ogni tot per restituire al sistema la memoria inutilizzata ma occupata dalle applicazioni esose… E non rubando lui stesso memoria e CPU se non quando fa il suo lavoro. E vi garantisco che funziona.
Provate a fare un esperimento: lasciate Firefox aperto (ed usato) dal mattino alla sera, e a quel punto provate Cleanmem, controllando la differenza di memoria occupata prima e dopo “il trattamento”. Questo programma funziona perchè chiede a Windows stesso di ripulire la propria RAM, e il sistema operativo rende disponibile solo la memoria che non sta più venendo usata dai processi. Nulla di quello che viene influenzato da questo software inizia ad usare la lentissima memoria virtuale (cioè il disco rigido) del vostro sistema! Questo software è ottimo anche quando giocate a qualche pesante videogame 3D, vi assicuro che non vi accorgerete neppure del suo lavoro, e quando avrete finito di divertirvi il vostro sistema sarà molto più snello e libero di come altrimenti sarebbe.
Cleanmem funziona su Windows dal 2000 a Vista, anche nelle versioni 64bit.
I commenti sono chiusi.