Cina: proibiti i giochi in rete sulla mafia

censuraLa Cina si è caratterizzata di recente per varie iniziative messe in atto dal governo che hanno avuto come obiettivo quello di portare avanti una linea proibizionista nei confronti della rete. Adesso un nuovo divieto che riguarda internet farà certamente parlare di sé.

Il governo cinese ha infatti deciso di esercitare la sua censura verso quei siti che offrono la possibilità agli utenti di effettuare giochi on line che presentano i gruppi mafiosi in una luce positiva. La censura riguarda anche i portali in cui i giochi vengono pubblicizzati. Per i trasgressori sono state previste delle punizioni severe. 
 

Dichiarazioni molto precise sono state rilasciate dal Ministero della Cultura della Cina, che ha affermato che i giochi improntati sulla mafia sono in grado di promuovere l’oscenità, la violenza e il gioco d’azzardo. I giochi on line oggetto della contesa spingono le persone a commettere crimini e rappresentano un pericolo soprattutto per i giovani, nei confronti dei quali esercitano una cattiva influenza. 
 

Proprio per questo il Ministero ha stabilito che vengano aumentate la sorveglianza e le pene inflitte ai siti web che persistono nella gestione dei giochi basati sull’elogio della mafia. Questi giochi sono molto popolari in Cina e costituiscono un settore in continua crescita. 
 

Anche questa volta le ragioni che hanno spinto il governo cinese ad esercitare la propria azione di censura sul web sembrano apparentemente dettate da buoni propositi. Resta in ogni caso il dubbio se veramente si possa parlare di censura positiva soprattutto in relazione alla rete, che sembra essere rimasto uno degli ultimi baluardi della libertà di espressione.

Impostazioni privacy