Ricordo quando ero un giovine virgulto di nerd e leggevo i fumetti Marvel e guardavo Star Trek: TNG, e mi veniva regolarmente da gemere ogni volta che i protagonisti, supereroici o meno, decidevano di impicciarsi in infinite quanto confuse trame che riguardavano gli effetti dei viaggi nel tempo. Di solito, in effetti, gli sceneggiatori si perdevano nei meandri della legge di cause ed effetti, oppure complicavano le cose in modo tale che l’attenzione dello spettatore iniziava a vacillare… Forse avrebbero dovuto fare qualche partita a Chronotron prima di iniziare a scrivere!
Questo giochino, trovato come spesso mi accade nell’ottimo sito-sala giochi Kongregator, insegna molto bene le basi della gestione di una macchina del tempo, un tipo di addestramento che sono sicuro prima o poi vi risulterà davvero prezioso 😀
E’ il classico puzzle: dovete uscire da ogni stanza, che rappresenta un problema separato dalle altre. Avete a disposizione il vostro personaggio (un robottino carino carino) e una macchina del tempo (una specie di cabina, non dissimile dal Tardis del Doctor Who, per chi ha idea di ciò di cui sto parlando). Il vostro scopo è raggiungere il framento di circuito temporale in ogni livello, e riportarlo fino alla cabina: scoprirete subito che da soli è impossibile. Fortunatamente potete contare sul vostro stesso aiuto! Basta tornare alla macchina del tempo e riportarvi al momento in cui avete fatto il vostro ingresso nella stanza: vedrete voi stessi muovervi come avevate fatto prima dello spostamento temporale. E’ dura da spiegare, ma vi sarà chiarissimo giocando la prima volta: dovete compiere delle azioni in sequenza, tornando indietro nel tempo più volte, in modo da disporre tutto quello che serve per completare ogni livello.
Buon divertimento!
I commenti sono chiusi.