Il sistema operativo che Google ha destinato ai computer è Chrome OS, sebbene parlare di sistema operativo possa sembrare un attimo “sovrastimante” nei confronti di quello che in realtà è un superbrowser che si aggancia ad una serie di servizi cloud made in Google sopperendo in questo modo a tutta una serie di volute mancanze; ma come si comporterebbe tutto questo su un tablet?
E’ quello che ha pensato uno sviluppatore che ha mostrato in un video il funzionamento simulato di Chrome OS su tablet (lo si intuisce data la presenza di tastiera virtuale). Nel video che vedete qui sopra si vedono alcune funzionalità di ricerca tipiche di Google Chrome e di Chrome OS che date le caratteristiche hardware e di connettività dei tablet in commercio di certo non sarebbero da meno di quelle dei PC.
Già, ma avrebbe senso per Google introdurre Chrome OS su tablet rischiando di infastidire Android? La risposta pare no, soprattutto visti i numeri di crescita spaventosa che in tutto il mondo Android ha fatto registrare, senza contare lo sforzo di sviluppo della versione 3.0 (HoneyComb) e successive specificatamente dedicate al mondo dei tablet.
Non si esclude tuttavia che per una nicchia di smanettoni Chrome OS possa essere un sistema operativo da usare, leggero e veloce potrebbe risolvere molti problemi relativi a device non più aggiornabili, e se poi le varie cause dovessero mettere in ginocchio Android, Google potrebbe avere pronto il sostituto, o no?