L’accusa generica rivolta a Google Chrome è una constatazione: è una beta, ed incompleta per giunta. Non è che i ragazzi di Google l’abbiano mai nascosto, anzi, e si sono preoccupati di tappare i buchi nelle feature con solerzia. Oggi è uscita una nuova versione stabile, migliorata sotto a tutti i punti di vista!
L’update non è certamente “minore”, e cambia parecchio la vita del browser di Google:
- Le routine JavaScript sono state perfezionate. Si calcola il 30% di velocità in più nel caricare le pagine pesantemente imbottite di elementi in questo linguaggio. Dati di Google, benchmark fatti con la Suite V8.
- Riempimento automatico dei campi dei form (la più richiesta).
- Modalità a schermo pieno, a quanto pare molto importante per un browser ma che io non ho mai usato in vita mia.
- La possibilità di cancellare i thumbnail dalla pagina nuovo tab, così potete far sparire in fretta e furia i siti malandrini.
Se state utilizzando la versione stabile di Chrome, non dovete fare assolutamente nulla di speciale per ottenere queste migliorie. Di fatto, come abbiamo notato in precedenza, è sufficiente lasciare che le cose facciano il loro corso e Chrome si aggiornerà silenziosamente per conto proprio.
Continuiamo a chiedere a Google una versione Mac e Linux, accidenti :).
I commenti sono chiusi.