Uno dei video dimostrativi italiani di Chrome (non li avevo ancora notati!)
Come avevamo già anticipato, dopo quella che probabilmente è stata la fase beta più breve della storia di Mountain View, CA, Google ha annunciato il raggiungimento della versione 1.0 di Chrome, il suo ottimo ma tutt’ora embrionale browser. Ma cambia solo il numeretto dopo il nome?
Mah, le novità citate da Google nel loro blog ufficiale non sono novità affatto (e tralaltro, non si capisce perchè Chrome/Chromium non abbia il suo blog personale). Sono le migliorie che sono state implementate con il passare di questi mesi di collaudo:
- Stabilità dei plug-in, in particolare dei video.
- Velocità in aumento costante, e promessa di ulteriori miglioramenti (vorrei vedere un confronto con Firefox 3.1 beta 2 e TraceMonkey).
- Gestione dei segnalibri, che all’inizio non c’era proprio.
- Gestione della privacy: tutte le opzioni che riguardano questa tematica sono state raggrupate e rese più facili da trovare, e corredate di spiegazioni.
Google dice “abbiamo rimosso l’etichetta di beta perchè i nostri obiettivi di stabilità e performance sono stati raggiunti”, e aggiunge che il lavoro non è certamente finito (e vorrei vedere!). In cantiere ci sono il riempimento automatico e la gestione degli RSS (la prima è una feature che ha qualsiasi browser sulla faccia della Terra, il secondo lo vedo come puro e semplice bloat), nonchè il già menzionato supporto per le estensioni.
A parer mio, insomma, di ragioni per chiamarla versione 1.0 ne vedo pochine. In ogni caso, potete scaricare Chrome dalla sua homepage, come al solito.