Chrome di Google ha subito un leggero calo nel corso del mese di gennaio per quanto riguarda la diffusione del browser tra gli utenti di internet. La notizia viene fuori dagli ultimi rilevamenti relativi ai browser maggiormente utilizzati dagli internauti. Internet Explorer si riprende un po’, ma le distanze tra i principali protagonisti del mondo di internet sono sempre praticamente identiche. Il cambiamento maggiormente notevole consiste nel fatto che questa volta Chrome è un po’ in calo.
Non succedeva da due anni, visto che il browser di Google aveva mostrato sempre numeri positivi, ma in ogni caso non dovrebbe essere nulla di preoccupante per l’azienda produttrice di Mountain View, dal momento che la differenza, in termini di percentuale, non è molto elevata.
Il calo infatti è avvenuto dal 19,11% di dicembre 2011 al 18,94% del gennaio 2012. Molto probabilmente questo calo si è venuto a creare a causa di un piccolo incidente di percorso che gli appassionati di internet sicuramente ricorderanno bene.
Poche settimane fa infatti a causa di un problema con l’antitrust relativo alla violazione di alcune regole Google ha deciso di auto penalizzarsi, facendo andare più in basso nel motore di ricerca le pagine relative a Chrome.
Intanto Internet Explorer aumenta dal 51,87 al 52,96%.