Se avete iniziato ad amare ed utilizzare assiduamente Google Chrome, rendendolo il browser di default sul vostro computer, esiste un modo per proteggere la vostra privacy che potrebbe interessarvi, soprattutto nel caso condividiate lo stesso computer con altri membri della famiglia.
La barra degli indirizzi in Google Chrome può rivelarsi tanto pericolosa quanto la Barra Irresistibile di Firefox.
Perchè si rende necessario separare i profili in Google Chrome? Chrome rende fin troppo semplice accedere alla propria history delle ricerche effettuate sul web, incluse le query di ricerca inserite nel passato. Ciò potrebbe causarvi situazioni veramente imbarazzanti, nel caso qualcun altro si affacciasse al vostro browser, poichè potrebbe mostrare tutte le vostre “interazioni” passate col browser nel momento in cui la suddetta persona inizia a scrivere nella barra degli indirizzi.
Per prevenire questo tipo di situazioni potenzialmente imbarazzanti, quello che potete fare per proteggervi è creare un profilo utente personale e separato su Chrome, di modo che tutta la vostra cronologia, preferiti, cookies, ricerche ecc non vengano condivise con altri utenti sullo stesso computer. Ecco quindi come procedere.
Innanzitutto, diversamente da Firefox che possiede un Profile Manager, l’unico modo per creare profili multipli su Chrome è puramente in modo manuale. Procediamo quindi.
Su Windows Vista – C:\Utenti\[username]\AppData\Local\Google\Chrome
Su Windows XP – C:\Documents and Settings\[utente]\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Google\Chrome

Aprite “Command Prompt“, spostatevi alla cartella dell’applicazione Chrome ed inserite il seguente comando:
chrome.exe –user-data-dir=”..\User Data\Your_Name” -first-run
Il vostro nuovo profilo è pronto. Per utilizzare Chrome con il profilo creato subito, senza utilizzare il profilo di default, create uno shortcut sul vostro desktop, sul menu Start di Windows o sulla Quick launch bar.
Cliccate ovunque vogliate sul vostro desktop, selezionate Nuovo -> Collegamento e copiate la seguente stringa:
per Windows Vista: C:\Utenti\Aryaman\AppData\Local\Google\Chrome\Application\chrome.exe –user-data-dir=”..\User Data\Your_Name”
per Windows XP: C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni Locali\Dati Applicazioni\Google\Chrome\Application\chrome.exe –user-data-dir=”..\User Data\Your_Name”
Date a questa scorciatoia un nome difficile da indovinare e cambiatele l’icona, utilizzando ad esempio quella di Word e avrete finito.

Da adesso, nessuno dei siti da voi visitati sarà visibile al resto della famiglia, senza dovervi impegolare in metodi di navigazione in incognito.