Non vi piace il tema predefinito del vostro fiammante Google Chrome? Quindi, nonostante questo browser abbia visto la luce da pochissimo e che Google non abbia ancora documentato il processo per la creazione di nuovi temi per esso, è già possibile cambiarlo.
Per il momento, i temi a disposizione sono pochi e, fondamentalmente, l’unica cosa che è possibile cambiare è il colore utilizzato sulla barra degli strumenti del browser, blu di default. E’ possibile cambiarlo con questi altri colori: nero, arancio e verde; li trovate a questo indirizzo. Naturalmente, non dovremo aspettare ancora molto prima che vengano rese disponibili personalizzazioni più avanzate del tema di Chrome, però per il momento ci possiamo accontentare.
Per l’installazione dei temi modificati dovremo andare nella directory in cui sono immagazzinati. Se state lavorando su Windows XP, la directory avrà il seguente formato:
C:\Documents and Settings\[nome-utente]\Configurazione Locale\Dati del programma\Google\Chrome\Application\0.2.149.27\Themes\
Ricordatevi di sostituire il nome utente. Se state utilizzando Vista, la directory sarà la seguente:
C:\Utenti\[nome utente]\Dati Applicazioni\Google\Chrome\Application\0.2.149.27\Themes\
In questa directory troverete un file chiamato default.dll. Il primo passo è quello di fare un backup di questo, così da poter tornare al tema originale in caso di qualsiasi problema. Dopo la copia, siamo in grado di sovrascrivere il file con il nuovo tema che abbiamo scaricato, meglio se con Google Chrome chiuso.
Una volta fatto ciò, dovrete solo riavviare il browser e vedrete come il tema è stato cambiato. Per recuperare l’originale, dovrete sovrascrivere il tema attuale con quello presente sul backup.
E’ vero, i temi disponibili per ora sono pochissimi, ma scommetto che in pochi giorni, con una veloce ricerca su Google, ne troveremo sempre di nuovi.
I commenti sono chiusi.