Nel periodo caldo di Chrome, come prevedibile, sono stati molti i siti che hanno realizzato statistiche sulla percentuale di nuovi utilizzatori del browser di Google. Per citarne uno dei più noti per il momento, secondo uno studio realizzato da Net Applications, il nuovo browser made in Google ha già raggiunto e conquistato l’1% del mercato.
Se invece andiamo a consultare altri studi, secondo le statistiche condotte da GetClick, Google Chrome viene già utilizzato da un 3,6% degli utenti. E’ sempre importante sottolineare che si tratta puramente di statistiche, ottenute interrogando utenti presi a caso; quindi, sebbene le statistiche in argomento siano ancora abbastanza da prendere con le pinze, possiamo tutti osservare i buoni risultati che Google ha ottenuto col nuovo browser e saremo tutti d’accordo che, volendo fidarci dei numeri dati, catturare l’attenzione di quella percentuale di utenti in una sola settimana è un risultato davvero degno di nota.
In tutti questi discorsi su numeri e statistiche dobbiamo tenere conto che il numero di utenti è ancora condizionato da due fattori importanti: al momento esiste solo la versione Beta di Chrome, quindi molti potenziali utenti potrebbero essere in attesa di quella definitiva; inoltre, la versione disponibile è ancora solo per Windows, quindi mancano nei conteggi tutti i potenziali utenti Mac OS X e Linux. Le vere statistiche, a mio parere, arriveranno nei mesi successivi.
I commenti sono chiusi.