Introduction to Choosy from George Brocklehurst on Vimeo.
Se vi ritrovate nella costante condizione di dover testare siti web su vari browser, oppure avete a che fare con web app che funzionano solo su un determinato motore e non su altri, allora quest’applicazione fa decisamente al caso vostro.
Choosy è dannatamente semplice da utilizzare: una volta installato interverrà ogni qualvolta cliccherete su di un link. A seconda dei vostri setting, o aprirà il link nel vostro browser preferito (come succede di solito), o vi presenterà una lista di browser attivi in quel momento, oppure vi farà scegliere tra tutti i browser disponibili. Quest’ultima scelta, poi, può essere immediatamente ristretta tra le opzioni, anche perchè se siete come me avrete una vera batteria di software che Choosy considererà un browser, come ad esempio Fluid oppure il pestifero RealPlayer.
Il menu con cui scegliere i browser ha un’interfaccia traslucida molto simile a quella della solita opzione Cmd+Tab
, ma può anche essere reso circolare, così per variare :D. Per il momento Choosy è completamente gratuito, ma solo perchè è in beta. In effetti per poterlo scaricare dovrete inviare il vostro indirizzo email al suo creatore, che comunque vi farà un grosso sconto se deciderete di acquistare la versione finale di Choosy quando sarà completato.
Choosy funziona solo con Mac OS X Leopard.