Chatroulette è un’innovativa piattaforma che consente un breve contatto con perfetti sconosciuti sia tramite chat che tramite connessione audio-video. Il successo planetario del servizio è appunto quello di mettere in contatto persone di tutto il mondo in maniera del tutto automatica e casuale, senza lasciare alcuna traccia circa l’identità degli utenti. L’interfaccia è veramente molto scarna ed è costituita da una suddivisione dello schermo dove appaiono le anteprime dei video ripresi tramite webcam affiancate dalle finestre attraverso le quali chattare.
Il sito, realizzato dal diciassettenne russo Andrey Ternosvkiy non prevede alcun tipo di regolamento e quindi di controllo, e tutto si svolge in maniera casuale ed automatica. Tuttavia una nuova piattaforma è riuscita a localizzare gli utenti basandosi sul loro indirizzo IP e segnalando quest’ultimi sulle mappe di Google. Tale servizio non è però in realtime.
Nessuna preoccupazione per il giovane programmatore che ha definito ChatrouletteMap addirittura divertente. La piattaforma ha già attirato l’attenzione, oltre che di migliaia di utenti, anche di numerosi investitori. In molti però gli utenti che trovano fastidiosa l’idea di poter essere smascherati ma nonostante tutto continuano ad utilizzare il sito Internet.
Sono tantissimi infatti i blog che sostengono che la mappatura degli utenti toglie il fascino del mistero ma il responsabile ha spiegato che è sufficiente inviare una email al gestore del sito per vedere rimossa la propria immagine.