Chat di Facebook su Windows con FacebookDiscovery

chat facebook social networkLa chat di Facebook è uno strumento online sempre più utilizzato da parte degli utenti del social network, perché permette in modo molto semplice di far dialogare tra di loro gli iscritti, senza uscire dalle pagine del portale, che può riservare costantemente nuovi argomenti di discussione grazie agli elementi ed ai contenuti condivisi da altri amici. La chat su Facebook per questo motivo rappresenta un modo per consentire ad ogni iscritto di chiacchierare con i propri contatti, tanto che da alcuni è ritenuta anche una discreta alternativa ai programmi di messaggistica istantanea.

Questo programma, che si chiama FacebookDiscovery, consente di avere un client per la chat di Facebook sul nostro desktop, da utilizzare se non vogliamo collegarci al social network attraverso il nostro browser. In questo modo potremo chiacchierare con i nostri amici con maggiore libertà, senza raggiungere il portale di social networking su internet con un programma per la navigazione online.
 
Naturalmente esiste anche la possibilità di utilizzare la chat di Facebook su Windows Live Messenger, vista l’integrazione avvenuta di recente nel programma del pacchetto Live di Microsoft. FacebookDiscovery resta comunque un’ottima alternativa che funziona molto bene.
 
Il programma è disponibile gratuitamente e funziona con i sistemi operativi Windows XP e Vista. Per iniziare ad utilizzarlo basta scaricarlo dal sito ufficiale ed effettuare la relativa installazione sul nostro disco fisso. A questo punto, dopo l’avvio dell’applicazione, ci verrà chiesto di effettuare il login con i nostri dati di Facebook.
 
In pochi secondi avremo a disposizione una interfaccia grafica pulita e molto chiara che presenta la nostra immagine, il nome visualizzato su Facebook, l’elenco delle persone online e una casella di testo per permetterci di inserire un aggiornamento dello status personale. Sicuramente si tratta di un ottimo modo per utilizzare la chat di Facebook non solo dal browser.

Impostazioni privacy