Quando cancelliamo un file dal nostro computer, in genere è facile recuperarlo, utilizzando il pratico cestino di Windows. Una funzione che non va trascurata, visto che può capitare di eliminare per sbaglio un file che ci interessa o di avere un ripensamento improvviso che suscita la necessità di riaverlo a disposizione. Il discorso cambia quando usiamo un’unità USB. In questo caso infatti non è possibile recuperare un file, una volta che abbiamo deciso di cancellarlo definitivamente. Un inconveniente che spesso si rivela davvero fastidioso e che ci costa ore di lavoro per un semplice file perso.
Esiste però un sistema per risolvere questo problema. E’ un cestino portable, che si chiama Ibin e va usato direttamente dall’unità USB. Il suo funzionamento è lo stesso di quello messo in atto dal cestino del nostro sistema operativo. I file eleminati verranno collocati in uno spazio da cui volendo è possibile recuperarli.
Quando usiamo l’applicazione, ogni volta che tenteremo di eliminare un file, potremo visualizzare un messaggio che ci chiederà se vogliamo cancellare il file in maniera definitiva o se vogliamo spostarlo all’interno del cestino.
Inoltre nella barra delle applicazioni avremo sempre a disposizione un’apposita icona, che ci permette di effettuare diverse operazioni, come annullare l’ultima cancellazione effettuata, aprire il cestino per visualizzarne il contenuto o svuotarlo.
Ibin è disponibile agli utenti in modo gratuito e può essere utilizzato con tutte le versioni di Windows. Gli utenti possono scegliere secondo le loro esigenze il limite di spazio occupato da Ibin o di stabilire una data precisa, al superamento della quale il contenuto del cestino viene rimosso automaticamente.