Il Consumer Electronics Show, l’annuale fiera dell’Information Technology in programma a Las Vegas fino a domenica 9 gennaio, sembra finalmente essere entrato nel vivo. nVidia infatti ha annunciato il suo ingresso nel settore delle Central Processing Unit attraverso il Project Denver, un progetto che prevede la realizzazione di CPU destinate a personal computer, tablet pc e Server. Si tratta di una notizia inattesa anche per i concorrenti come AMD ed Intel che adesso fovranno fare i conti con la società leader nel settore delle GPU.
Secondo le dichiarazioni fatte in occasione della presentazione al CES, i microprocessori della celeberrima società informatica di Santa Clara andranno ad integrarsi sullo stesso chip della GPU, garantendo così un minor consumo e migliorando le performance complessive di circa 20 volte le architetture attuali. Non sono state fornite informazioni sulla tempistica dell’operazione.
Enorme successo potrebbero riscuotere le CPU basate su ARM, le quali potrebbero ottenere il favore della Microsoft ormai intenzionata a portare il prossimo Windows 8 proprio su ARM. La chiave del successo sarà l’approdo al mercato dei computer destinati ad un utenza casalinga, certamente assai più numerosi rispetto ai dispositivi professionali.
Chiaramente gli utenti sono favorevoli ad un ulteriore soggetto che possa porsi tra la Advanced Micro Devices e la società di Paul Otellini.