Molto spesso ci capita di utilizzare delle parole e dimenticarne il significato. In realtà ne abbiamo in mente solo un’immagine e spesso decisamente confusa. L’ingresso nella lingua di uso corrente di neologismi e acronimi dalle origini più disparate ha catalizzato questo fenomeno fino a riempirci la bocca di parole vuote e con un senso diffuso che forse pochi o nessuno sa. Se non ci credete provate a chiedere ai vostri amici e colleghi cosa significhi SMS, Digitale Terrestre o semplicemente la parola manzo: sarete sorpresi dalla varietà delle risposte che otterrete.
Quando mi chiedono di cosa si parla qui, in questo sito, io rispondo candidamente del WEB 2.0, ma vi dico un segreto: nemmeno io sapevo cosa fosse fino a pochi giorni fa..
Finché non ho conosciuto questo geniale professore di antropologia culturale della Kansas State University, Michael Wesch, che si occupa niente po’ po’ di meno che Etnografia Digitale. Solo cinque minuti e sarete anche voi a conoscenza di uno dei più grandi segreti del Web 2.0: il Web 2.0..
I commenti sono chiusi.