Cellulari: strumento di progresso

Microskia smartphone sangue
Grazie alla loro enorme versatilità, i telefoni cellulari rappresentano strumenti per il progresso economico e sociale delle popolazioni povere.

Aydogan Ozcan, ricercatore dell’Università della California, ha inventato dei cellulari che funzionano come microscopi per l’analisi del sangue e recentemente ha cominciato a produrli in serie tramite l’azienda Microskia, che l’inventore stesso ha fondato.
 
Per tale trasformazione viene utilizzato un normalissimo LED che interagisce direttamente con la fotocamera. Tale strumento è particolarmente indicato per i Paesi poveri, dove spesso è necessario eseguire analisi in condizioni limite, come in un ospedale da campo.
 
Anche la Nokia investe sui paesi in via di sviluppo, e dopo aver presentato i suoi cellulari a basso costo, lancia in Brasile il progetto Nokia Data Gathering, che permette agli operatori sanitari di registrare, tramite smartphone, tutti i fattori riconducibili alle malattie.
 
Oltre alla Nokia, anche Samsung, Lg e Zte stanno investendo verso i paesi più poveri, convinti che questi rappresenteranno la futura utenza dei loro servizi. Principalmente a questa utenza sono riservati i nuovi telefonini in grado di caricarsi tramite energia solare.

Impostazioni privacy