I cellulari sono diventati degli strumenti di fondamentale importanza nella nostra società. Le vendite di telefonini vanno a gonfie vele e il mercato globale del settore sta attraversando un importante momento di crescita.
Nei quattro trimestri scorsi si era registrata una tendenza che non lasciava ben sperare, ma adesso, con l’approssimarsi delle feste natalizie, sembra che ci sia una forte ripresa, che secondo le previsioni interesserà anche i mesi di Novembre e Dicembre. L’ultimo anno per le vendite dei cellulari non è stato facile, ma la situazione indica evidenti segni di una tendenza positiva, che sembra già essere ai suoi inizi.
Molto interessanti sono a questo proposito le dichiarazioni rilasciate da Neil Mawston, analista di Strategy Analytics, che nel sottolineare i segni di ripresa ha affermato che per il mercato dei cellulari su scala mondiale è prevista una crescita del 3%, che non è per niente trascurabile.
Gli esperti tuttavia per il 2010 prevedono una forte competizione per ciò che riguarda i prezzi, i quali sicuramente scenderanno in seguito al fatto che nel settore operano ormai numerose società in concorrenza.
Anche la domanda sembra attraversare un fase di crescita e questo anche grazie a recenti strategie commerciali attivate nel corso del terzo trimestre, che hanno portato ad offrire prodotti più vecchi a prezzi più bassi. Anche Nokia ha ridotto i prezzi delle sue offerte con un taglio che è stato stimato al 5% sulla quasi totalità dei modelli. Una competizione che in sostanza non farà altro che portare dei vantaggi per i consumatori.