La compagnia di bandiera decide di seguire il progresso tecnologico, aprendo i suoi servizi anche ai telefoni cellulari di ultima generazione.
Anche l’Italia deve adeguarsi a quello che è il progresso tecnologico e, come già da tempo accade nei maggiori aeroporti internazionali, il classico biglietto cartaceo cede il passo al più innovativo biglietto elettronico, che consente di eliminare gli intermediari rendendo le operazioni di imbarco più veloci.
Mobile Check In è la nuova rivoluzionaria carta d’imbarco disponibile direttamente sul proprio smartphone o sul proprio palmare, purché questi siano dotati di connessione ad Internet. Tale possibilità è però attualmente limitata agli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate.
Del servizio possono usufruire tutti i cittadini dotati di apposito dispositivo attraverso il quale accedere al sito web. Una volta connessi al portale sarà sufficiente inserire i propri dati inerenti la prenotazione del volo, e scaricare successivamente la ricevuta della prenotazione.
Oltre a risparmiare notevoli quantità di carta, l’operazione nasce con l’obiettivo principale di velocizzare le operazioni di imbarco. Altamente consigliabile è tenere costantemente il controllo sullo stato di carica della batteria, poiché non vi sono aree adatte alla ricarica dei cellulari.