CCleaner è uno dei migliori software per pulire il disco fisso e riparare gli errori del registro di sistema. In generale è un ottimo programma per velocizzare il computer nel caso il sistema operativo risulti particolarmente lento. Utilizzare CCleaner è quindi molto importante per mantenere il computer veloce e in buono stato. Non tutti però hanno il tempo o la voglia di effettuare la pulizia del disco ogni volta che è necessario, per questo motivo è molto utile programmarla in modo da risparmiare tempo. Ecco quindi come programmare la pulizia dell’hard disk con CCleaner.
Per prima cosa scaricare ed installate l’ultima versione di CCleaner e lanciate il programma. Una volta aperto il programma, scegliete le voci che volete “pulire” ad esempio Internet Explorer, Firefox, Google Chrome e così via. Una volta fatto questo andate in “Opzioni“, qui selezionate “Avanzate“. Ora assicuratevi che sia selezionata la voce chiamata “Salva tutte le impostazioni memorizzate nel file INI” in modo da salvare le impostazioni.
Ora aprite l’utility preinstallata in Windows 7 e Windows Vista chiamata “Utilità di pianificazione” e nel menu a destra cliccate su “Crea attività di base“. Scegliete un nome per l’attività e proseguite scegliendo quando avviare l’attività. Come azione selezionate “Avvio programma” e dopo aver cliccati su “Avanti” scegliete CCleaner. In “Aggiungi argomenti” scrivete /AUTO, poi andate avanti e selezionate l’opzione “Apri la finestra di dialogo Proprietà” e cliccate su Fine. Nella finestra che vi apparirà selezionate la casella di “Esegui con i privilegi più elevati” in modo che non ci venga chiesta l’autorizzazione del controllo utente.
Ora il vostro hard disk sarà sempre pulito e veloce. Ricordiamo che è possibile implementare delle funzionalità aggiuntive a CClearer per rendere la pulizia del disco ancora più completa.