Le risorse messe a punto dall’informatica ci aiutano a mettere ordine anche fra i nostri libri, cd, dvd e videogiochi in maniera piuttosto funzionale grazie all’uso di specifici programmi che servono a catalogare il nostro materiale. Esistono molti software di questo tipo, ma sicuramente Libra si caratterizza per delle proprietà che lo rendono unico nel suo genere. Innanzi tutto è disponibile in maniera gratuita. E poi è comunque molto facile da usare e molto intuitivo, soprattutto per il fatto di possedere un’interfaccia grafica adeguata allo scopo, che raffigura una sorta di vera e propria libreria.
Quante volte ci è capitato di cercare un determinato libro o cd che siamo sicuri di avere, ma non sappiamo in che posto lo abbiamo collocato? O quante altre volte abbiamo deciso di tenere il conto delle opere letterarie che possediamo, ma non ci siamo mai riusciti? Libra vuole aiutarci in tutto questo.
Molto interessante è il fatto che la nostra catalogazione sarà resa piuttosto agevolata anche perchè il software è in grado di sfruttare le informazioni presenti su Amazon, per visualizzare dati e copertine dei nostri libri preferiti. Il tutto chiaramente vale per le opere non italiane.
Il programma è inoltre in grado di riconoscere i codici a barre delle opere che vengono acquisiti mediante l’utilizzo di una webcam. Un’altra comodità che rende l’operazione di classificazione estremamente agevole.
Libra può essere utilizzato anche per riordinare i cd, i dvd e i videogiochi che abbiamo in casa in modo pratico e in maniera tale da riuscire a trovare con facilità ciò che ci serve senza perdere tempo o fare fatica.