Capire se una foto è stata “manipolata”

JPEGsnoop
Oggi ho trovato in giro per la rete un utile trucchetto che fa tanto “agente segreto”, ma che è facilissimo per chiunque sia curioso di sapere se una foto è stata ritoccata con qualche programma oppure è originale come fotocamera l’ha fatta. 

Certamente il software che andiamo ad esaminare e che è teoricamente in grado di dare un responso sull’originalità di un immagine non è il RIS, non potete aspettarvi il grado di affidabilità di un esperto di fotoritocco umano. Quello che JPEGsnoop può fare è di sottoporvi un’ipotesi tramite l’analisi di alcuni dati. Questo software è in grado di analizzare foto in .jpg, vari RAW e filmati in MotionJPEG AVI, e fornirvi come file di testo le sue ipotesi.

  • Verranno analizzati i metadati che una macchina fotografica digitale lascia sempre su una fotografia (EXIF, IPTC).
  • Verrà analizzato il formato di compressione dei .jpg alla caccia della sua origine, perchè ogni algoritmo lascia una “traccia” differente. Potrete quindi capire se è stato salvato da Photoshop o da un altro programma similare.
  • Verranno riportate informazioni di ogni genere, che includono delle stime sulla qualità dell’algoritmo, marche temporali, istogrammi RGB e così via.

Alla fine del rapporto verrà poi comunicato il responso del programma, piuttosto secco da dire il vero: o è stato manipolato oppure no, e nel primo caso viene anche fornita una lista di possibili software che ricadono sotto alle specifiche individuate durante il test.
Onestamente, non credo che si tratti di un’analisi sicura al 100%, ma certamente di un buon punto di partenza!

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy