Esistono molti software che ci consento di apportare delle modifiche alle nostre foto. Molti utilizzano i vari strumenti per il fotoritocco che sono a disposizione degli utenti per migliorare l’aspetto di una persona fotografata o per applicare degli elementi che contribuiscono a rendere più apprezzabile anche lo scenario in cui sono inseriti gli individui ritratti. Finché tutto ciò viene fatto per semplice divertimento, non crea nessun problema. Ma a volte il fotoritocco può essere usato con l’intenzione di ingannare chi osserva l’immagine. E magari non ci accorgiamo delle modifiche.
Esiste però un modo molto facile per riuscire a capire in pochi attimi se la foto che stiamo osservando è stata soggetta a qualche ritocco o se ciò che vediamo è completamente naturale. Si tratta di utilizzare una pratica applicazione web che si chiama Image Error Level Analyser. Si tratta di un servizio disponibile in modo gratuito e al quale non occorre essere registrati. Il sistema usato è molto semplice.
Possono utilizzarlo tutti coloro che vogliono saperne di più riguardo ad una determinata immagine. Non si deve fare altro che inserire l’URL di un’immagine on line e avviare un vero e proprio processo di analisi. Il sistema provvederà a prendere in considerazione i diversi livelli di errore presenti e farà in modo che noi possiamo visualizzarli in modo chiaro, per renderci conto se sono presenti dei ritocchi, di cui non eravamo a conoscenza.
Image Error Level Analyser è un programma davvero simpatico, oltre che utile, che ci permette di operare con facilità e rivelandosi una risorsa da prendere in considerazione tutte le volte in cui ne abbiamo bisogno.