Candybar – Anche Mac OS X potrebbe avere bisogno di un lifting

Candybar logoMagari dopo qualche anno di Mac, vi sarete rotti di avere sempre le stesse icone. Io mi trovo nella stessa situazione… Per carità sono bellissime, ma ogni bel ballo stufa, e io mi annoio facilmente. C’è da dire che chi aveva un Mac in passato poteva cambiare le icone prima che gli altri sistemi neppure sapessero cosa diavolo fosse un’icona! La cosa che vi serve per iniziare a gestire una massa di icone customizzate è un programmino apposito, che riesce a prendere esattamente quello che volete dalle collezioni di icone, chiamate containers, che spesso arrivano sotto forma di pesanti archivi.

candybar screenshotEd ecco che vi presento Candybar, uno shareware decisamente comodo e privo di rischi. La finestra dell’applicazione è una sola, divisa in tab. Grazie a questa interfaccia potrete cambiare ogni singola icona del vostro sistema. Come vedete dall’immagine qui a sinistra, si parla anche del sistema, dei dischi e perchè no, persino del cestino dell’immondizia! Chiaramente, è anche possibile cambiare l’icona di una serie di documenti, in base a tipo o programma sorgente, e quindi se desiderate che tutti i vostri Mp3 creati da iTunes siano diversi da quelli scaricati, nessun problema. Inoltre potete salvare i vari setup delle icone, e tornare a quelli “di fabbrica” con un click, cosa che rende impossibile fare disastri.
Candybar costa circa 9 euro, e funziona con Mac OS X dalla 10.3.9 in poi. Se siete a corto di icone, potete trovarne un bel po’ qui.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy