Cancellarsi da Facebook e dagli altri social network è un’impresa impossibile? Non proprio, ma i portali sociali fanno di tutto per impedircelo. I social network infatti provano a mettere in atto diverse tecniche per impedire agli utenti di cancellarsi facilmente. Alla fine ci si riesce, ma l’impresa a volte non è proprio così facile. Vediamo quindi le tecniche utilizzate dai social network nel momento in cui decidiamo di eliminarci dal portale annullando la nostra registrazione. Scopriremo che la maggior parte dei social network utilizza delle tecniche efficaci per provare a farci rimanere sul portale.
Twitter, il social network dedicato al micro blogging, ci invia un messaggio di posta elettronica dopo qualche settimana dal nostro ultimo accesso al portale. Nel testo della mail gli sviluppatori del portale ci dicono “ci manchi!“.
Se provate invece a disattivare il vostro profilo di Facebook e decidete di eliminare permanentemente l’account, Facebook vi chiederà perché desiderate farlo. Lo farà attraverso un questionario nel quale dovrete specificare perché state abbandonando il social network. Non solo, vi sarà proposto un elenco di amici ai quali sicuramente non piacerà la vostra assenza.
Lo stesso avviene nel caso di MySpace. Come su Facebook, anche in questo caso il social network ci chiederà perché abbiamo deciso di abbandonarlo e ci fornirà anche dei nuovi modi per risolvere il problema senza eliminarci.
Tumblr invece non ci chiederà nulla sulla nostra decisione, ma subito dopo la nostra cancellazione proporrà di contattare lo staff del portale per ricevere assistenza. Google Plus è molto preciso nel descriverci cosa succederà dopo la nostra cancellazione. Potremo decidere di cancellare il contenuto del nostro profilo (e in questo caso una lista chi spiegherà nello specifico cosa verrà cancellato) oppure di cancellare l’intero profilo di Google.
Anche LinkedIn ci chiederà perché abbiamo deciso di andare via e in base alle nostre scelte ci fornirà delle possibili soluzioni prima di eliminare il nostro profilo. YouTube cercherà addirittura di impietosirci con un messaggio che ci avvisa della rimozione permanente di video, commenti e informazioni del profilo personale.