Sono stati scoperti ben due nuovi malware che bersagliano il sistema operativo Apple, anche se sicuramente non si tratta di un vero e proprio attacco coordinato. I cybercriminali, insomma, sondano le acque con sempre maggior solerzia!
Il primo è un worm conosciuto come Tored, che si diffonde tramite gli allegati alle mail, e non è poi tanto funzionale. Si tratta probabilmente dell’esercizio di programmazione di qualche coder in erba, ed è scritto in RealBasic, ma con tali e tanti errori nel codice da risultare poco più di uno scherzo malriuscito
Il secondo malware è sicuramente più preoccupante. Denominato Jahlav-C, si tratta di un trojan che passa la sua vita su un sito per adulti fasullo, ed è in grado di riconoscere gli utenti Mac dai più comuni “colleghi” su Windows. Come tanti della sua specie, il suo trucco è di proporre un aggiornamento al software video per poter vedere i filmati spinti (ed in questo caso si parla di un plugin di ActiveX). L’obiettivo, parrebbe, è quello di piazzare i Mac infetti nel solito botnet, anche se non ci sono dettagli a riguardo di questo “superorganismo”. Sarebbe di fatto interessante sapere se si tratta di una “rete di zombie” di sistemi misti o di soli Mac, per esempio.
Is it safe to surf for porn on an Apple Mac? from Sophos Labs on Vimeo.
Insomma, è probabile che i malware per Mac diventino più comuni con il passare del tempo, anche se non è affatto detto che diventino più sofisticati ed agguerriti di così. Purtroppo per la Grande Rete, di fatto, il livello di “intelligenza” dei tranelli suddetti è spesso più che sufficiente per ingannare gli utenti negligenti o distratti.